FILM(S): recensioni e consigli di visione
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
Se vi è piaciuto il genere Breaking Bad e Better call Saul
vi suggerisco una serie sulla falsa riga
Sneaky Pete
Si vede su Amazion Prime,
il trailer l'ho trovato solo in inglese
su Prime ganza è anche The Boys
supereroi e anti supereroi, matti veri.
Per me le perle di Prime rimangono comunque THE OFFICE
genere cringe, ci mette un po' a attecchire ma poi è una droga,
ambientato appunto in un ufficio dove vige la follia allo stato puro.. leggero e ti butti via dal ridere
un po' più peso
The man in the high Castle
vicende ambientate in un mondo distopico post seconda guerra mondiale vinta dai Nazi e dai Giapponesi.
Mi piacque anche The Americans che però pare l'abbian segata,
Piena guerra fredda, parlava di una coppia di russi KGB infiltrata in america.
vi suggerisco una serie sulla falsa riga
Sneaky Pete
Si vede su Amazion Prime,
il trailer l'ho trovato solo in inglese
su Prime ganza è anche The Boys
supereroi e anti supereroi, matti veri.
Per me le perle di Prime rimangono comunque THE OFFICE
genere cringe, ci mette un po' a attecchire ma poi è una droga,
ambientato appunto in un ufficio dove vige la follia allo stato puro.. leggero e ti butti via dal ridere
un po' più peso
The man in the high Castle
vicende ambientate in un mondo distopico post seconda guerra mondiale vinta dai Nazi e dai Giapponesi.
Mi piacque anche The Americans che però pare l'abbian segata,
Piena guerra fredda, parlava di una coppia di russi KGB infiltrata in america.
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
Io le ho viste tutte e due e mi sono garbate entrambe (infatti se vedi indietro le avevo consigliate anch'io).Eptah ha scritto: ↑gio 26 gen 2023, 17:06 The man in the high Castle
vicende ambientate in un mondo distopico post seconda guerra mondiale vinta dai Nazi e dai Giapponesi.
Mi piacque anche The Americans che però pare l'abbian segata,
Piena guerra fredda, parlava di una coppia di russi KGB infiltrata in america.
The Americans in che senso l'hanno segata?
- 19=L=15
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 1574
- Iscritto il: dom 20 feb 2022, 19:43
- Località: Livorno
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
Ma, visto il tema, non è ripresa da "la svastica sul sole" di Dick?
Perché se si mi interessa.
"Bandera" amaranto, stretta in fronte, carica di dolor, ma terrà sempre fronte
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
Letto sia il libro che vista la serie.
Il libro però non è completo, mentre la serie televisiva (abbastanza fedele, specie nelle ambientazioni fatte benissimo) ha uno sviluppo di trama molto più vasto che porta a un vero e proprio finale, anche se aperto.
Per questo, nonostante il libro sia di alto livello, ho preferito la serie.
Qui un po' di differenze/analogie libro-serie:
https://www.discorsivo.it/cineseries/20 ... -tv-libro/
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
Vi aggiorno con la visione di una serie e di due film, visti tutti su Netflix:
CALEIDOSCOPIO
Allora, la particolarità è quella che puoi decidere in che ordine guardare gli episodi, a parte uno che ti consigliano di vedere per ultimo, ma io l'ho guardato per come viene proposto in modo standard.
Balzi in avanti, balzi indietro, un po' a cazzo di cane, sinceramente tutto sto bisogno di girellare a spasso nel tempo non l'ho capito e non mi pare abbia migliorato la visione, anzi...
Serie che personalmente non mi ha preso più di tanto, nonostante alla fine gli ingredienti non fossero male; boh...evitabile.
Ah, il protagonista è l'attore che interpreta Gus Fring di Breaking Bad e di Better Call Saul.
STORIA DI UN UOMO D'AZIONE
Mah...pensavo meglio.
Non che sia malvagio, ma anche vesto un m'ha trasmesso un cazzo.
THE PALE BLUE EYE
Anche questo...non è un brutto film, ma alcuni me lo avevano dipinto come un mezzo capolavoro e avevano creato determinate aspettative, che sono andate deluse.
Credevo molto meglio.
CALEIDOSCOPIO
Allora, la particolarità è quella che puoi decidere in che ordine guardare gli episodi, a parte uno che ti consigliano di vedere per ultimo, ma io l'ho guardato per come viene proposto in modo standard.
Balzi in avanti, balzi indietro, un po' a cazzo di cane, sinceramente tutto sto bisogno di girellare a spasso nel tempo non l'ho capito e non mi pare abbia migliorato la visione, anzi...
Serie che personalmente non mi ha preso più di tanto, nonostante alla fine gli ingredienti non fossero male; boh...evitabile.
Ah, il protagonista è l'attore che interpreta Gus Fring di Breaking Bad e di Better Call Saul.
STORIA DI UN UOMO D'AZIONE
Mah...pensavo meglio.
Non che sia malvagio, ma anche vesto un m'ha trasmesso un cazzo.
THE PALE BLUE EYE
Anche questo...non è un brutto film, ma alcuni me lo avevano dipinto come un mezzo capolavoro e avevano creato determinate aspettative, che sono andate deluse.
Credevo molto meglio.
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
MAJOR OF KINGSTOWN
Serie STREPITOSA.
Con un Jeremy Renner monumentale.
Truce, a volte molto dura ma estremamente ben fatta.
Storia particolare ed originale.
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... AIokZnvG8L
Serie STREPITOSA.
Con un Jeremy Renner monumentale.
Truce, a volte molto dura ma estremamente ben fatta.
Storia particolare ed originale.
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... AIokZnvG8L
PISA MERDA. (VEDOVE MERDA)
- BALDOeFIERO
- Messaggi: 1865
- Iscritto il: ven 15 gen 2021, 15:25
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
Finito di vedè ora e mi ritrovo nel commento.
Tra l’altro un avrei mai pensato di riuscì a vedé un film polacco.

Consigliato.

Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
Finito di vedere Better call Saul.
Serie a dir poco strepitosa che a mio avviso supera anche Breaking Bad.
Al di là della storia e dei personaggi che comunque da soli valgono la visione, lo stile cinematografico è da urlo e dovrebbe essere da esempio per chiunque voglia ideare una serie televisiva.
Il finale semplicemente perfetto è la ciliegina sulla torta.
Non consigliato, di più.
Serie a dir poco strepitosa che a mio avviso supera anche Breaking Bad.
Al di là della storia e dei personaggi che comunque da soli valgono la visione, lo stile cinematografico è da urlo e dovrebbe essere da esempio per chiunque voglia ideare una serie televisiva.
Il finale semplicemente perfetto è la ciliegina sulla torta.
Non consigliato, di più.