Francamente lo stadio al momento non è una mia priorità. Qui si rischia di avere una squadra che a dicembre casca già dal giornale. A quel punto può trasferirsi a Banditella, lo stadio non servirebbe più
Riqualificazione dello stadio Picchi: via al restyling per il ritorno del Livorno tra i professionisti
Lo stadio Armando Picchi si prepara a una nuova stagione di calcio professionistico con importanti interventi di riqualificazione annunciati dal sindaco di Livorno, Luca Salvetti. Con l’U.S. Livorno pronto a tornare tra i professionisti, la città accoglie con entusiasmo un percorso di ammodernamento dell’impianto sportivo dell’Ardenza.
«Il glorioso Armando Picchi si rifà il look per il ritorno tra i professionisti dell’U.S. Livorno», ha dichiarato il sindaco, sottolineando l’impegno dell’amministrazione in una serie di interventi mirati. In particolare, sono in corso lavori sulla tribuna e sulla gradinata, che saranno oggetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione, mentre il terreno di gioco si presenta già in condizioni ottimali, curato e mantenuto al meglio.
Gli interventi proseguiranno nel 2026 con il rifacimento della curva nord, secondo un programma che punta a rendere lo stadio sempre più funzionale e accogliente per tifosi e atleti. Un’operazione che l’amministrazione comunale sta portando avanti in modo graduale, con un investimento complessivo di circa 5 milioni di euro.
Salvetti ha anche ricordato come, in parallelo al progetto pubblico, resti sul tavolo la possibilità di una nuova struttura da realizzare con capitale privato: «Questo, come amministrazione, dobbiamo e possiamo fare. Gli investimenti sono graduali e concreti, in attesa che l’interesse e le progettualità per uno stadio nuovo, con investimento giocoforza privato, si concretizzino».
Intanto, la città si gode il ritorno del Livorno nel calcio che conta, con la prospettiva di uno stadio sempre più moderno e all’altezza delle ambizioni amaranto.
Livorno, 25 luglio 2025 – Il glorioso stadio Armando Picchi si prepara a cambiare volto in vista del ritorno tra i professionisti dell’U.S. Livorno. A confermarlo è il sindaco Luca Salvetti, che in una nota ufficiale ha fatto il punto sui lavori in corso e sulle prospettive a medio termine per l’impianto sportivo dell’Ardenza.
«Tribuna e gradinata sono oggetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione, mentre il terreno di gioco è bellissimo e tenuto al meglio», ha spiegato il primo cittadino, sottolineando come l’intervento attuale rappresenti solo una tappa di un percorso più ampio. «Il prossimo anno toccherà alla curva nord – ha aggiunto – il tutto in un percorso graduale per rendere l’Ardenza funzionale e più accogliente».
Secondo quanto illustrato dal sindaco, l’amministrazione comunale ha previsto un investimento complessivo di circa 5 milioni di euro, suddiviso in più fasi, per garantire che lo stadio risponda alle esigenze di sicurezza, comfort e adeguatezza sportiva. Tuttavia, Salvetti ha anche chiarito che il vero salto di qualità potrà arrivare solo con l’ingresso di risorse esterne: «Questo, come amministrazione, dobbiamo e possiamo fare – ha dichiarato – in attesa che l’interesse e le progettualità per uno stadio nuovo, con investimento giocoforza privato, si concretizzino».
Livorno, a che punto sono i lavori allo stadio? Il 22 agosto subito la super sfida in notturno Contemporaneamente proseguono anche gli altri lavori annunciati per adeguare l’impianto agli standard della serie C
LIVORNO. Proseguono spediti i lavori di restyling dello stadio Picchi in vista del debutto in campionato, in programma venerdì 22 agosto (alle 21,15) contro la Ternana.
Nella mattina di martedì 12 agosto sono iniziate le operazioni di installazione dei nuovi seggiolini (gialli, bianchi e amaranto), nei vari settori della tribuna: un intervento partito in anticipo rispetto alla tabella di marcia, dato che inizialmente la consegna dei seggiolini era prevista per i giorni subito successivi a Ferragosto. Contemporaneamente proseguono anche gli altri lavori annunciati per adeguare l’impianto agli standard della serie C.
Stadio Armando Picchi, terminati i lavori in tribuna. Salvetti: "Impianto più sicuro e rinnovato" Installate nuove balaustre e nuovi seggiolini, interventi in fase di svolgimento all'esterno della gradinata. Evento speciale in occasione di Livorno-Ternana: presenti il presidente della serie C Matteo Marani e l'ex bomber amaranto Cristiano Lucarelli
Nuove balaustre e nuovi seggiolini, spazi rinnovati nelle tribunette riservate alla stampa e numerosi interventi per garantire la sicurezza ed una miglior gestione dell'afflusso degli spettatori. Sarà un Armando Picchi dal look rinnovato quello che venerdì 22 agosto, alle 21.15, ospiterà la partita Livorno-Ternana, valevole per la prima giornata del girone B di serie C. I lavori di restyling dello storico catino ardenzino previsti dall'amministrazione comunale, infatti, procedono a ritmo spedito: terminati quelli all'interno ed all'esterno della tribuna, ancora in corso di svolgimento quelli sulla facciata esterna della gradinata.
Salvetti: “Realizzati numerosi interventi per la sicurezza e la gestione dell'afflusso di spettatori”
A fare il punto sugli interventi, attraverso un post pubblicato sulla propria pagina Facebook, è stato il sindaco Luca Salvetti: “La nostra città e l'U.S. Livorno, che torna tra i professionisti, sono stati scelti dalla Lega e da Sky per aprire ufficialmente la stagione del calcio italiano e della Serie C - ha scritto Salvetti -. L'appuntamento è fissato per venerdì 22 alle ore 21.15 con la sfida Livorno-Ternana. Sarà un evento di grande prestigio con la diretta con 12 telecamere, la cerimonia iniziale con il Presidente della Serie C Matteo Marani, Cristiano Lucarelli che porterà al centro del campo il pallone per il calcio d'inizio e l'esordio della sperimentazione del VAR a richiesta. Insomma, una serata da non perdere e che richiede la presenza del pubblico delle grandi occasioni anche per mostrare a tutti la grande passione che Livorno sa smuovere intorno ai colori amaranto”.
“Per l'occasione - ha sottolineato Salvetti - i lavori che l'amministrazione comunale aveva previsto all'interno della struttura e fuori dalla tribuna sono terminati, mentre quelli sull'esterno della gradinata stanno proseguendo. Il colpo d'occhio è veramente eccellente, il manto erboso è bello come mai, nuove balaustre più sicure, seggiolini amaranto, bianchi e gialli, spazi rinnovati nelle tribunette riservate alla stampa e molti interventi richiesti per la sicurezza e la miglior gestione dell'afflusso degli spettatori. Insomma, l'Armando Picchi pronto per mostrarsi insieme alla squadra e ai suoi sostenitori al pubblico italiano. Il Livorno è tornato”.