Pagina 2 di 3

Re: Fallimenti e ripescaggi

Inviato: lun 17 mar 2025, 18:48
da piazza
Il calcio nazionale è destinato a fallire, fra un po' rimarrà solo la A e la B se tutto va bene.
Sennò nemmen quello.

Re: Fallimenti e ripescaggi

Inviato: lun 17 mar 2025, 19:50
da Jobbe
Come faranno le nutrie per la champions?
Ne daranno vinta a tavolino?
In fondo in fondo il blasone a qualcosa serve.

Re: Fallimenti e ripescaggi

Inviato: lun 17 mar 2025, 23:58
da Huka03
La Lucchese che fallisce è una dimostrazione delle scelte fatte dall'alto.
La C dovrebbe esser il vivaio delle squadre di A e B con prestiti agevolati per gli U21: le squadre di C fan crescere i ragazzi a spese inferiori e guadagnando da rivendite future, le squadre di A e alta B fan fare esperienza tra i professionisti ai primavera e selezionano i migliori. Un metodo win-win per finanziare la base con i soldi dall'alto e far crescere i giovani.

Invece le seconde squadre trattengono i ragazzi sotto controllo diretto delle big mentre le piccole muoiono.

E nel caso della Lucchese, se arrivano penalizzazioni, aiutano ulteriormente una big.

Re: Fallimenti e ripescaggi

Inviato: mar 18 mar 2025, 8:44
da Fabio
Huka03 ha scritto: lun 17 mar 2025, 23:58 Invece le seconde squadre trattengono i ragazzi sotto controllo diretto delle big mentre le piccole muoiono.
E soprattutto li usano solo per farci plusvalenze e contenere i debiti.

Re: Fallimenti e ripescaggi

Inviato: mer 19 mar 2025, 10:59
da neuromante
tra C e D abbiamo oltre 220 squadre, il problema è che non favorisci un calcio territoriale sano, che comunque esiste, ma poni le condizioni grandi difficoltà per fare una squadra, carenza di impianti e poi ci sono profittatori e sciacalli. Le seconde squadre oltre ai bilanci falsano anche i campionati, visto che la formazione è determinata dalle convocazioni in prima squadra per la panchina proprio ce le potevano risparmiare. Con la Lucchese era molto meglio infamarsi a tutto foo e fare il derby piuttosto che vedere questi spettacoli

Re: Fallimenti e ripescaggi

Inviato: mer 19 mar 2025, 21:44
da buzzellenza
Huka03 ha scritto: lun 17 mar 2025, 23:58 La Lucchese che fallisce è una dimostrazione delle scelte fatte dall'alto.
La C dovrebbe esser il vivaio delle squadre di A e B con prestiti agevolati per gli U21: le squadre di C fan crescere i ragazzi a spese inferiori e guadagnando da rivendite future, le squadre di A e alta B fan fare esperienza tra i professionisti ai primavera e selezionano i migliori. Un metodo win-win per finanziare la base con i soldi dall'alto e far crescere i giovani.

Invece le seconde squadre trattengono i ragazzi sotto controllo diretto delle big mentre le piccole muoiono.

E nel caso della Lucchese, se arrivano penalizzazioni, aiutano ulteriormente una big.
CVD me lo ricordo quando ne dicevo questa estate al lucchesotto di pensa’ alla lucchese che era messa malino ..ma lui aveva da ciccia’ su Eccio ..ber mi brodo

Re: Fallimenti e ripescaggi

Inviato: dom 23 mar 2025, 16:21
da alexis
Una squadra fallisce perche sprende piu del denaro che ha d'incassso.
60 squadre nella terza serie non é viable in spagna abbiamo pasato da 80 con 4 gioroni con le seconde squadre di squadre di sere a a solo 40 con 2 facendo un campionato troppo competitivo dove 2 squadre come campioni vano in b e altri 8 , 4 per gironi giocano il play off con 2 finali.

Re: Fallimenti e ripescaggi

Inviato: mar 1 apr 2025, 17:45
da Carrubone
Bimbi non voglio smorzare entusiasmi ma più prendo informazioni più mi rendo conto che la C di adesso è una palude
Non ha più nulla di quel che ricordavamo noi.
Di tre gironi ci sono almeno una quindicina di semifallite, che ogni anno fanno botta e tornano in D o Eccellenza
Altre dieci o dodici spendono cifre mostruose, spesso a debito, e solo 3 di esse riescono nel salto in B
Le altre entrano nel bussolo delle semifallite
Poi c'è quella ventina di società modello tarato, tipo Pontedera, che per 50anni faranno il solito campionato, senza promozione e senza fallimento.
Io non so cosa diventeremo noi, ma sappiate che dopo due o tre tentativi a vóto ti ritocca il bussolo dei falliti e ritorni di volata a Perignano.
Lucchese docet

Re: Fallimenti e ripescaggi

Inviato: mar 1 apr 2025, 18:11
da Eptah
Boia ottimismo a profusione :D

Re: Fallimenti e ripescaggi

Inviato: mar 1 apr 2025, 18:14
da Joselito
Carrubone ha scritto: mar 1 apr 2025, 17:45 Bimbi non voglio smorzare entusiasmi ma più prendo informazioni più mi rendo conto che la C di adesso è una palude
Non ha più nulla di quel che ricordavamo noi.
Di tre gironi ci sono almeno una quindicina di semifallite, che ogni anno fanno botta e tornano in D o Eccellenza
Altre dieci o dodici spendono cifre mostruose, spesso a debito, e solo 3 di esse riescono nel salto in B
Le altre entrano nel bussolo delle semifallite
Poi c'è quella ventina di società modello tarato, tipo Pontedera, che per 50anni faranno il solito campionato, senza promozione e senza fallimento.
Io non so cosa diventeremo noi, ma sappiate che dopo due o tre tentativi a vóto ti ritocca il bussolo dei falliti e ritorni di volata a Perignano.
Lucchese docet
Allora cosa si fa? Come la Florentia Viola che si va direttamente in B?
A parte gli scherzi, la C è la solita di quando la vincemmo nel 2018, 3 gironi e playoff, quindi le promozioni sono 4 e non 3.
Ci sono le squadre sull'orlo del fallimento , come c'erano negli anni passati. Che ci sono squadre come Pontedera, Renate, Albinoleffe, Lumezzane ecc che da decenni fanno questa categoria è vero.
Il problema se mai è che squadre come Vicenza, Padova (una delle 2 anche quest'anno), Avellino, Foggia, Perugia fanno la squadra x andà su, e invece svernano in C.
Che la C non sia bella, concordo..ma è la strada da percorrere se si hanno ambizioni. Poi come dici te, sarà il tempo a dire cosa diventeremo.