Scuola calcio

Avatar utente
Joselito
Messaggi: 1311
Iscritto il: lun 20 dic 2021, 18:47
Località: Livorno

Re: Scuola calcio

Messaggio da Joselito »

Chiarisco, perchè forse per essere stringato mi sono espresso male: Per me di bimbi Livornesi nemmeno uno dovrebbe andare a Empoli, Firenze, tanto meno Pisa. E a me per primo è capitato di essere orgoglioso quando ho saputo di alcuni bimbi che conosco che questa estate sono stati chiamati nel Livorno.
Anzi, credo che se in passato avessimo evitato l'emorragia di bimbi Livornesi verso altre squadre forse non avremmo vissuto gli ultimi anni tristi che invece ci sono toccati.
Quest'estate è l'anno zero per il settore giovanile del Livorno, e per ricostruirlo diciamo che non sono stati fatti dei veri e propri "provini" come usava una volta, ma sono stati un pò di manica larga nello scegliere le qualità dei ragazzi, perchè era necessario partire. Quindi per un genitore che si lamenta del prezzo alto (che comunque sapeva), altri cento possono dire con orgoglio che il su bimbo gioca nel Livorno ,e questo orgoglio l'hanno pagato 100/200 euro di più in media(come scritto nella lettera), sapendo bene che in altre situazioni il bimbo non avrebbe avuto la fortuna di poter dire di essere stato chiamato nel Livorno.
Ps: parlo con cognizione di causa visto che siccome quest'anno sono di manica larga e prendono un pò tutti :D , avevano proposto anche a me un ruolo nello staff delle giovanili che però ho visto bene di rifiutare.
Avatar utente
piazza
Messaggi: 11894
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 20:05

Re: Scuola calcio

Messaggio da piazza »

Però ti invito a rileggere la lettera, perché anche se sicuramente un è scritta come l’avrebbe potuta scrive il Leopardi, ci sono dei punti che forse ti sono sfuggiti, come quello che hanno anticipato le date del pagamento pochi giorni fa, in contrasto con gli accordi già presi.
Per come la vedo io, magari fra questi genitori ci sono tifosi del Livorno, che magari sono disposti a tirare fuori 100-200 euro di più, ma che se vengono usati come vacche da mungere magari c’hanno da ridire.
È il solito ragionamento sulla maglia che costa 95 euro e che ti danno dopo due mesi, ma dove devì tirà fuori 50 euro cash subito.
Quando si tocca l’aspetto economico, guarda caso ci sono sempre problemi e sono sempre a sfavore del tifoso e a favore della società…

E in tutto questo mi pare rediolo focalizzarsi sul genitore e non su quello che sta contestando.
Oltretutto voglio dì…potrebbero fà un comunicato dove smentiscono di avè cambiato le carte in tavola e allora son con voi, perché vorrebbe dì che chi ha scritto la lettera non ha scritto la verità.
Per ora non è successo, attendiamo fiduciosi.
Avatar utente
smarcopontino73
Vincitore Pallone d'Oro
Messaggi: 2948
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 21:31

Re: Scuola calcio

Messaggio da smarcopontino73 »

Ma io attendo la replica della società.
Non concordo con spostare il problema dalle problematiche espresse nella lettera al babbo autore della lettera.
Un padre è orgoglioso che il figlio è nelle giovanili del Livorno ? bene. Spiegatemi però perchè per questo non dovrebbe lamentarsi.
Peraltro nella lettera non mi sembra si lamenti del costo superiore o della momentanea (spero io) indisponibilità del campi di Banditella, ma si lamenta del fatto che le scadenza di pagamento sarebbero state unilateralmente modificate per di più con l'aggiunta di una assicurazione che, da quel che scrive l'autore, sarebbe a carico della società.
Attendo, dunque, come già detto, di sapere la replica della società, che mi auguro giunga in merito.
Perdonate ma risolverla con un consiglio al babbo se 'un ti va bene vattene mi sembra veramente riduttivo e non è certo il miglior viatico per tenere qui i nostri ragazzi.
Avatar utente
Molonovo
Messaggi: 1142
Iscritto il: sab 23 gen 2021, 10:31

Re: Scuola calcio

Messaggio da Molonovo »

Avete già scritto tutto. Mi limito ad una riflessione: l' orgoglio del babbo di poter dire che il bimbo gioca nel Livorno, dovrebbe essere il valore aggiunto, il bene più importante agli occhi della società, un sentimento da cullare, proteggere e concimare per farlo attecchire sempre più. Che poi e' lo stesso sentimento che porta (pochi) ad abbonarsi e altri (qualcuno in più) a fare il biglietto, o a comprare merchandising.invece viene sfruttato per spellare il genitore di turno facendogli spendere di più e subito, a fronte di mancanza di strutture e di kit di allenamento. Non c' è niente da fare. Ad ogni occasione questa società dimostra sempre che potrà anche, un giorno, riportarci nella categoria che ci compete, ma resterà sempre una società di pellai, senza i nostri valori di tifosi.
Avatar utente
Dattero
Messaggi: 7678
Iscritto il: lun 1 feb 2021, 15:52
Località: Livorno

Re: Scuola calcio

Messaggio da Dattero »

Molonovo ha scritto: gio 4 set 2025, 16:16 Avete già scritto tutto. Mi limito ad una riflessione: l' orgoglio del babbo di poter dire che il bimbo gioca nel Livorno, dovrebbe essere il valore aggiunto, il bene più importante agli occhi della società, un sentimento da cullare, proteggere e concimare per farlo attecchire sempre più. Che poi e' lo stesso sentimento che porta (pochi) ad abbonarsi e altri (qualcuno in più) a fare il biglietto, o a comprare merchandising.invece viene sfruttato per spellare il genitore di turno facendogli spendere di più e subito, a fronte di mancanza di strutture e di kit di allenamento. Non c' è niente da fare. Ad ogni occasione questa società dimostra sempre che potrà anche, un giorno, riportarci nella categoria che ci compete, ma resterà sempre una società di pellai, senza i nostri valori di tifosi.
Non fai una grinza.
Stesso discorso fatto, in altro ambito, per Protti prima e Capparella poi (con le dovute e scontate differenze).
L'appartenenza, la passione, l'orgoglio di indossare l'amaranto, l'amore per questa città e la sua squadra, per questa "società" sono DISvalori che devono essere combattuti.
Meglio l'anonimato, calciatori allineati, "dirigenti" yes-man piuttosto che personaggi di spessore che ovviamente pretenderebbero spazio e autonomia di manovra.
Non mi dimentico che quando Igor fu cacciato per fare posto al vuoto cosmico, anche qui sopra ci fu chi acclamava l'avvento dei manager...
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani
Rispondi

Torna a “Il Livorno”