Plinio io continuo a non capire perchè non si vieti negli stadi ogni riferimento politico.
Così vedrai la smettono.
Mi piacerebbe anche intervista' questa gente per conoscere cosa veramente sanno del ventennio: basterebbero du' minuti per rendessi conto che forse sono solo ignoranti, nel senso classico che ignorano quanto sia buoi quel periodo.
Solo per dirne alcune:
dittatura politica: partito unico e impossibilità di esprimere qualsiasi differente forza politica.
dittatura culturale: impossibilità di esprimere opinioni diverse da quelle stabilite dal governo dittatoriale.
corporativismo: imprenditori tenuti ad operare anche nell'interesse del partito e lavoratori silenziati nelle loro proteste in quanto rappresentati da un sindacato a sua volta espressione del partito unico.
impoverimento economico: la corsa per la parità lira/sterlina, il corporativismo di cui sopra misto a clientelismo, le risorse denatre per scellerate guerre (etiopia e guerra civile spagnola) portarono ad una crescita del pil italiano a livelli più bassi delle democrazie occidentali, oltre ad incrementare il debito pubblico.
razzismo: leggi razziali ove distinguevano gli esseri umani (ivi compresi i cittadini italiani, per chi avesse a cuore prima gli italiani) in base all'appartenenza ad una razza (come se esistessero razze tra uomini) o ad una confessione religiosa (ebraismo ed al di là che uno la professasse in concreto o meno).
guerre di conquista di altri paesi e popoli (etiopia ed albania).
annientamento dell'individuo: il quale non ha diritti in quanto tale ed in quanto singolo, ma solo in quanto asservito all'interesse del partito e della "patria" e soprattutto in quanto numero da mandare a morire in guerra.
Il tutto condito dalla partecipazione ad una guerra disastrosa al fianco della germania nazista con migliaia di morti ed un paese devastato e distrutto.
Vorrei chiedere a questi signori dunque cosa gli esalta tanto di quel 1922 ove, se solo il re si fosse degnato di firmare lo stato d'assedio chiesto dal Governo Facta, così da consentire all'esercito di intervenire, avrebbe visto i virili camerati al gabbio e benito idem, se non fosse scappato prima in svizzera (non a caso se non ricordo male rimase a Milano luilì).
Ne ho veramente le palle piene di continuare a sentire dopo 100 anni esaltare un qualcosa che è stato deleterio per il paese.
Se poi a questi ni garba tanto la dittatura, posso consigliare a lor signori di emigrare in russia o cina od ancor meglio in corea del nord, così se la godono.
Scusate se sono andato oftopic ma mi è partito il nervo a veder certe cose.