Livorno-Montespaccato

Avatar utente
Plinio
Messaggi: 2844
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 19:08
Località: Borgo C.

Re: Livorno-Montespaccato

Messaggio da Plinio »

“Alternative a toccafondi non ne vedo…”

Per favore queste cose non scriviamole sennò si cade nel paradosso che ci ha tenuto schiavi der giallo per un decennio.

Alternative ce n’erano, ce ne sono e ce ne saranno, sempre !
Smettiamola di tirarci la merda addosso da soli cazzo
Quando scenderai
in campo un grido
s' alzera' nel cielo
Avatar utente
spiritual
Messaggi: 2188
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 19:15

Re: Livorno-Montespaccato

Messaggio da spiritual »

Quanti giocatori di categoria, ma VERAMENTE BRAVI, avremmo comprato con i vaini di 4 allenatori che tra poco diventeranno 5 (e speriamo di fermarci lì, cazzo!).
Finché non si comprende dove è che abbiamo sbagliato si ricontinua a sbagliare e non ci si sortirà mai.
Avatar utente
Alliata
Messaggi: 782
Iscritto il: mar 19 gen 2021, 21:43

Re: Livorno-Montespaccato

Messaggio da Alliata »

spiritual ha scritto: lun 6 mar 2023, 16:22 Quanti giocatori di categoria, ma VERAMENTE BRAVI, avremmo comprato con i vaini di 4 allenatori che tra poco diventeranno 5 (e speriamo di fermarci lì, cazzo!).
Finché non si comprende dove è che abbiamo sbagliato si ricontinua a sbagliare e non ci si sortirà mai.

DS ?
Avatar utente
pottineamorte
Messaggi: 1734
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 23:32

Re: Livorno-Montespaccato

Messaggio da pottineamorte »

Tra parentesi, lo stadio pieno inizino a meritarselo anche loro sul campo. Sarà un anno e mezzo che sento più appelli io di un cancelliere della Corte d'Appello.
Avatar utente
spiritual
Messaggi: 2188
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 19:15

Re: Livorno-Montespaccato

Messaggio da spiritual »

Alliata
non conosco da dentro le dinamiche della nostra società e perciò non so quanta influenza abbia Califano, quanta gli allenatori e quanta realmente Protti su di loro. Il tutto poi da rapportare al potere decisionale del presidente. Più volte ho scritto che in estate è stata fatta una certa politica a luglio e poi è cambiato qualcosa che ha tirato il freno a mano fino a quasi la fine del mercato, facendoci rincorrere quote e qualche (solo Cretella) centrocampista. E' evidente che il freno a mano non poteva essere stato soltanto l'incertezza della categoria dal momento che si era partiti a spron battuto mesi prima. A dicembre è sicuramente ancora cambiato qualcosa. Azzarderei a dire anche in occasione del primo licenziamento di Cornacchioni, poi ritirato.
A dicembre Toccafondi ha preso le redini in mano affidando sicuramente a Esposito un potere che normalmente un allenatore condivide con DS e DG. L'ha fatto perché, dal suo punto di vista giustamente, ha dato mandato a una persona di sua fiducia da anni.
Continuo a dire che a gennaio è difficile trovare ciccia bona e tutto sommato non sono stati fatti errori eclatanti. Manca la luce a centrocampo, ma un giocatore vero con quei requisisti FORSE in quel momento era difficile trovarlo .
Mi resta difficile capire invece perché Esposito dopo aver trovato, pur CON TANTI INFORTUNI E CON GIOCATORI ANCORA NON RODATI, un assetto che ci permetteva di produrre molte occasioni e di non subirle, al di là degli errori dei portieri o delle casualità, abbia cambiato modulo dopo l'infortunio di Benassi (che poteva comunque essere sostituito da Giampà) arretrando il baricentro della squadra, fattore questo che, DETERMINANDO UN ALLUNGAMENTO, ha messo in rilievo le NOTE DIFFICOLTA' DEL CENTROCAMPO, impoverito ulteriormente da tre difensori fermi dietro.
Se poi senti il video dell'intervista, che pochi minuti fa ho commentato, effettivamente Esposito la dice grossa sulla FASE INVOLUTIVA DELL'ENERGIA NERVOSA.
Se non l'hai ancora fatto, ascoltala: l'ha postata Baldo sul topic di Esposito.
E' un'assurdità che un'allenatore ne parli come se non ne avesse la responsabilità.
Avatar utente
Alliata
Messaggi: 782
Iscritto il: mar 19 gen 2021, 21:43

Re: Livorno-Montespaccato

Messaggio da Alliata »

Scusami ma io ho staccato la spina con le sue cazzate, aria fritta. Gli ho dato un bel bonus sinora, ha giocato il jolly ormai.
Se funziona nello spogliatoio coi ragazzini non lo so. A me non (mi) infinocchia. Guardo sempre al sodo e tiro le somme
Squadra sbagliata e risbagliata. Prima non corre poi abbozza velocità, poi rallenta, poi non è corta, poi difende a zona sui calci da fermo, poi a uomo. Mai palla di prima, RASOTERRA, mai contropiede.
Devo.continuare ? Quanto devo sta a senti' ancora uno così? Il risultato è che ne indovina poche. Un s'è ancora visto un gioco e pochi moduli e schemi alternativi
Ecco perché in trasferta un ci si esce mai. I giocatori sono questi ma un mi pare che si abbia un mostro di fantasia e di idee.
Poi le dinamiche interne di squadra e società le lascio a loro.
Loro son pagati per questo, ciascuno responsabile per la propria posizione. Io pago il biglietto ( abbonamento o meglio) e mi vorrei anche divertire un minimo nel gioco
Se per caso si venisse ripescati, ti diverti con questa squadra in C e .. con quale ossatura ?
Avatar utente
spiritual
Messaggi: 2188
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 19:15

Re: Livorno-Montespaccato

Messaggio da spiritual »

Ieri sera non potevo. Cerco di sintetizzare un'altra partita che ci ha provocato una cocente delusione. Ho già scritto qualcosa negli altri topic per cui cerco di non ripetermi.
Solito modulo a tre e scelta di Pecchia come quarta quota sorprendentemente a sinistra al posto di Giuliani.
Perché?
- perché volendo giocare con la difesa a tre, con Pecchia a destra sarebbe mancato lo spazio per Lorenzoni, quota indispensabile. Bastava giocare dietro a 4 con Lorenzoni-Fancelli-Benassi (o Giampà)-Giuliani e a centrocampo con Pecchia sulla destra, Luci, Greselin. All'attacco restava la scelta di Batacchio e Lucatti davanti a Bruzzo.

Disquisire sulle scelte dell'allenatore è la cosa più facile del mondo, ma vorrei chiedergli quale garanzie in meno gli dava questa formazione. Da considerare che nella sua intervista a fine partita Esposito fa capire che già nel primo tempo avrebbe voluto rimescolare non solo giocatori, ma anche il modulo. Ha sbagliato, questo è sicuro, confessandolo con l'affermazione di cui sopra. Il problema è che ha continuato negli errori. Togliere Pecchia che comunque era stato valido, pur sulla sua fascia non di competenza (era stanco? Non sembrava1) per metterci Bamba, sempre sulla fascia non di competenza, togliendo la forza fisica, l'aggressività del nostro giovane, per mettere uno in posizione sbagliata e non certo un condottiero, era quanto meno OPINABILE. Aver poi fatto entrare il Neri fiorentino per spostare Bamba sulla sua fascia, a destra, costringendo fancelli a stare sulla fascia sinistra, è sembrato un valzer delle stranezze, chiamiamole così. Bastava anticipare l'ingresso del Neri fiorentino al posto di Greselin e Giuliani al posto di Pecchia, se era effettivamente stanco.
Non mi sembra il senno del poi, ma il senno del presente che quanto meno io ho avuto durante la partita, assistendo costernato a queste formazioni senza né capo né coda.
Il Montespaccato ha tenuto sempre alte le sue punte, favorite da un uomo in meno dalla difesa in su schierato da noi. Addirittura ha provato a vincere sia nella fase iniziale dove ha creato due occasioni, sia nella parte iniziale-centrale del secondo tempo (quella decisiva) dove ha tenuto i suoi difensori alti pressandoci e tenendo il pallino del gioco per un buon quarto d'ora.
per il resto solo nei minuti finali abbiamo ritrovato la ormai diventata famosa "ENERGIA NERVOSA" di Esposito per provare ad attaccare. Troppo tardi.
Dico, ridico una cosa: con il 4231 in teoria si poteva rischiare stando alti e con due soli a centrocampo, per cui in trasferta, sui campi stretti, si poteva anche provare un 433, ma con quel modulo si teneva il pallino del gioco e stranamente non si rischiava quasi mai. In queste ultime partite con il 3412 gli avversari hanno colpito 5 pali e avuto un mucchio di occasioni pulite.
Perché? Perché con i 3 difensori ci siamo abbassati e allungati, mostrando in spazi più lunghi i pun ti deboli a centrocampo.
Ma poi, dico io: siamo indietro, si cerca di recuperare. Con 3 punti voli, con i pareggi resti lì: sono quasi uguali alle sconfitte. Tanto valeva rischiare, invece in 4 partite con questo modulo 3 pareggi e una vittoria= 6 soli punti. Se ne vincevi 3 e ne perdevi 1 facevano 9: NON E' UGUALE, e magari eri sempre lì a giocarti qualcosa.
Giocare con l'ultima del campionato in casa e vedere che loro hanno 3 punte con 2 soli centrali e noi alla rovescia 2 punte e 3 centrali mi sembra un paradosso.
Ultima modifica di spiritual il lun 6 mar 2023, 21:35, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Alliata
Messaggi: 782
Iscritto il: mar 19 gen 2021, 21:43

Re: Livorno-Montespaccato

Messaggio da Alliata »

D'accordo su tutto.
Ergo non ci capisce più nulla o è limitato stop (come nei telegrammi, artri tempi)
E a noi questo non porta né utilità né miglioramento sul quale costruire.
Avatar utente
piazza
Messaggi: 11644
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 20:05

Re: Livorno-Montespaccato

Messaggio da piazza »

Immagine
Avatar utente
Mascalaito
Messaggi: 617
Iscritto il: gio 17 giu 2021, 10:25

Re: Livorno-Montespaccato

Messaggio da Mascalaito »

spiritual ha scritto: lun 6 mar 2023, 20:05 Ieri sera non potevo. Cerco di sintetizzare un'altra partita che ci ha provocato una cocente delusione. Ho già scritto qualcosa negli altri topic per cui cerco di non ripetermi.
Solito modulo a tre e scelta di Pecchia come quarta quota sorprendentemente a sinistra al posto di Giuliani.
Perché?
- perché volendo giocare con la difesa a tre, con Pecchia a destra sarebbe mancato lo spazio per Lorenzoni, quota indispensabile. Bastava giocare dietro a 4 con Lorenzoni-Fancelli-Benassi (o Giampà)-Giuliani e a centrocampo con Pecchia sulla destra, Luci, Greselin. All'attacco restava la scelta di Batacchio e Lucatti davanti a Bruzzo.

Disquisire sulle scelte dell'allenatore è la cosa più facile del mondo, ma vorrei chiedergli quale garanzie in meno gli dava questa formazione. Da considerare che nella sua intervista a fine partita Esposito fa capire che già nel primo tempo avrebbe voluto rimescolare non solo giocatori, ma anche il modulo. Ha sbagliato, questo è sicuro, confessandolo con l'affermazione di cui sopra. Il problema è che ha continuato negli errori. Togliere Pecchia che comunque era stato valido, pur sulla sua fascia non di competenza (era stanco? Non sembrava1) per metterci Bamba, sempre sulla fascia non di competenza, togliendo la forza fisica, l'aggressività del nostro giovane, per mettere uno in posizione sbagliata e non certo un condottiero, era quanto meno OPINABILE. Aver poi fatto entrare il Neri fiorentino per spostare Bamba sulla sua fascia, a destra, costringendo fancelli a stare sulla fascia sinistra, è sembrato un valzer delle stranezze, chiamiamole così. Bastava anticipare l'ingresso del Neri fiorentino al posto di Greselin e Giuliani al posto di Pecchia, se era effettivamente stanco.
Non mi sembra il senno del poi, ma il senno del presente che quanto meno io ho avuto durante la partita, assistendo costernato a queste formazioni senza né capo né coda.
Il Montespaccato ha tenuto sempre alte le sue punte, favorite da un uomo in meno dalla difesa in su schierato da noi. Addirittura ha provato a vincere sia nella fase iniziale dove ha creato due occasioni, sia nella parte iniziale-centrale del secondo tempo (quella decisiva) dove ha tenuto i suoi difensori alti pressandoci e tenendo il pallino del gioco per un buon quarto d'ora.
per il resto solo nei minuti finali abbiamo ritrovato la ormai diventata famosa "ENERGIA NERVOSA" di Esposito per provare ad attaccare. Troppo tardi.
Dico, ridico una cosa: con il 4231 in teoria si poteva rischiare stando alti e con due soli a centrocampo, per cui in trasferta, sui campi stretti, si poteva anche provare un 433, ma con quel modulo si teneva il pallino del gioco e stranamente non si rischiava quasi mai. In queste ultime partite con il 3412 gli avversari hanno colpito 5 pali e avuto un mucchio di occasioni pulite.
Perché? Perché con i 3 difensori ci siamo abbassati e allungati, mostrando in spazi più lunghi i pun ti deboli a centrocampo.
Ma poi, dico io: siamo indietro, si cerca di recuperare. Con 3 punti voli, con i pareggi resti lì: sono quasi uguali alle sconfitte. Tanto valeva rischiare, invece in 4 partite con questo modulo 3 pareggi e una vittoria= 6 soli punti. Se ne vincevi 3 e ne perdevi 1 facevano 9: NON E' UGUALE, e magari eri sempre lì a giocarti qualcosa.
Giocare con l'ultima del campionato in casa e vedere che loro hanno 3 punte con 2 soli centrali e noi alla rovescia 2 punte e 3 centrali mi sembra un paradosso.
La tua analisi ci sta tranne quando parli del modulo perchè stiamo discutendo di una partita con l'ultima in classifica e siamo in serie D. Senno si rischia di fare come Esposito che secondo me si confonde da solo.
La parte evidenziata verrebbe da dire se la mi nonna c'aveva le rote....dai per scontato che se giocavi con un modulo diverso facevi 9 punti mentre la realtà dice che con qualsiasi modulo tu giochi è da una vita che non vinci fuori e che in casa non è che vinci sempre.
Rispondi

Torna a “Il Livorno”