Pagina 3 di 6
Re: Ultras in gradinata
Inviato: sab 5 ago 2023, 10:14
da Huka03
Pirata1312 ha scritto: ↑mar 8 nov 2022, 20:05
Etruria ha scritto: ↑gio 3 nov 2022, 9:04
Ma Lvrn
Si sono trasferiti in Nord?
Si,ma credo sia già da metà scorso anno tipo,perché qualche membro lo vedevo già in curva l'anno scorso poco piu giu di dove sto io,ora però non so se si sono sciolti,di solito avevano lo striscione,non l'ho più visto,boh
Mi spiace per LVRN,
Quando ci sono vado in genere nella loro zona, ci ho portato anche il bimbo ed è bello vedere e avere un po' di movimento in gradinata. Tra l'altro erano diversi anni che si trovavano sempre lì, una sicurezza.
Quando andai a vedere il Livorno a Monza in serie C c'era un gruppetto, sempre in gradinata, che faceva eco alla curva del Monza. Erano 5/6, ma hanno cantato tutta la partita e la gente intorno era portata ad applaudire, sostenere e in via definitiva partecipare al tifo (ovviamente come tifoso da gradinata).
Questo è solo un esempio (ce ne sono tanti) per spiegare il mio pensiero sul coinvolgimento del pubblico aoprattutto nelle serie minori, dove c'è relativamente poca gente allo stadio e pure passiva se non la sospingi.
Re: Ultras in gradinata
Inviato: lun 2 ott 2023, 10:52
da Maremmamaranto
Ho visto dagli highlights contro il San sepolcro uno striscione in gradinata riguardo al rientro di alcuni diffidati, qualcuno sa quanti erano e da quanto tempo mancavano?
Re: Ultras in gradinata
Inviato: lun 2 ott 2023, 14:57
da zonista
Gruppo "Mecio", qualche ritorno dopo più di 5 anni.
Re: Ultras in gradinata
Inviato: lun 2 ott 2023, 15:29
da Maremmamaranto
zonista ha scritto: ↑lun 2 ott 2023, 14:57
Gruppo "Mecio", qualche ritorno dopo più di 5 anni.
Grazie

Re: Ultras in gradinata
Inviato: lun 2 ott 2023, 17:16
da Etruria
Bravi i ragazzi della gradinata
Mi spiace che nessuno pubblichi le loro foto
Sarebbe giusto dare soddisfazione
A chi è sempre presente
Re: Ultras in gradinata
Inviato: mar 3 ott 2023, 8:36
da zonista
Parlo per il gruppo di cui faccio parte e che come detto non rappresenta la totalità di persone presenti in quello spicchio di gradinata.
Noi abbiamo sempre cercato di evitare di apparire sui social o di essere menzionati in articoli e quanto altro.
Ovvio il discorso cambia quando veniamo tirati in ballo..
Re: Ultras in gradinata
Inviato: mar 3 ott 2023, 10:03
da Etruria
In una società dove
Tutto è sempre più legato all'apparenza
La vostra è una scelta davvero degna di rispetto.
Ciò non toglie a mio parere
Che sia giusto dare conto di chi è presente e sostiene la maglia sempre, che sia di curva o gradinata
Re: Ultras in gradinata
Inviato: mar 23 lug 2024, 19:18
da checco77
Livorno – Nasce a Livorno, nell’ambito del tifo a sostegno della squadra amaranto, un nuovo gruppo ultras. Il nome è Livorno Ultras. Oggi, martedì 23 luglio, la notizia viene affidata al tam tam dei social.
“Inizia un nuovo anno calcistico della nostra gloriosa maglia amaranto, anno che speriamo ci possa riportare nel calcio che conta, nel calcio professionistico. La gradinata Morosini da più di un anno ospita un gruppo di ragazzi, che si sono identificati fino a questo momento con delle pezze con la scritta Unione Sportiva Livorno 1915, che hanno una visione del tifo apolitico e fatto solo per la maglia amaranto. Vista la costante crescita organizzativa e numerica il gruppo ha deciso di fare un ulteriore passo in avanti. Da quest’anno in gradinata verrà esposto uno striscione che ci identificherà per quello che siamo, in cui crediamo, e per il quale viviamo… Livorno Ultras… sarà il nome che porteremo a giro per l’Italia, orgogliosi di questa maglia e di questa città”.
Il nuovo gruppo prenderà posto nella gradinata dello stadio Picchi, dedicata a Piermario Morosini, e sarà attivo, a quanto si apprende, fin dalle amichevoli del Livorno nella fase di precampionato.
https://m.amaranta.it/calcio/il-tifo-am ... sini-29110 3
Re: Ultras in gradinata
Inviato: mar 23 lug 2024, 19:53
da zonista
Gruppi ci sono dal settembre 2016.
Rispetto all'anno scorso non cambia niente.
Re: Ultras in gradinata
Inviato: mer 24 lug 2024, 12:47
da Ganaverre
Ma quello scudo con la croce (ghibellina) tiipo quella di San Giovanni?