Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta

Avatar utente
Plinio
Messaggi: 2844
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 19:08
Località: Borgo C.

Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta

Messaggio da Plinio »

pottineamorte ha scritto: lun 3 mag 2021, 17:13 Con la tortata da Cecco mi tentate; come dissi nel vecchio foro, pagherei di tasca mia per starmene seduto in disparte mentre voi e altri "vecchi" del forum raccontate aneddoti a nastro della Livorno che fu; esiste la storia dei libri e quella delle persone e io, da appassionato di storia, so bene quanto l'una non possa prescindere dall'altra.
Però mi rendo conto che sarei fuori luogo.
Età ed esperienza di gran lunga inferiori, percezione delle cose giocoforza diversa, ma, soprattutto...

Sono veneziano!!! Dal 1999, per l'esattezza.
Non avete idea di quanto mi ci sgoli, a ogni Palio, soprattutto quello di Santa Giulia. Un paio d'anni fa, forse tre, lo speaker menzionò pubblicamente me e i miei amici, perché avevamo fatto partire un coro per il gozzo del Venezia in partenza.

Però Piazza Mazzini è tra i luoghi del mio cuore. Perché?
Non sto a dilungarmi sulla mia infanzia, ma l'ho passata in larga parte con mia madre e i momenti più belli, soprattutto in primavera, erano quelli in cui mi portava alle giostrine della Terrazza.
Sulla via del ritorno, quando il sole iniziava a calare, mi diceva sempre:
"Gelato da Fiori Rosa [attuale Cuor di Panna]?".
E io ero tutto contento. Da dentro la gelateria, di cui adoravo le coppette (di una plastica simile al vetro e dalla forma molto bella), guardavo ammirato quella grossa piazza, più simile a un parco che a una piazza vera e propria, e volavo con la fantasia.

Bei tempi, dé... no, meglio ora, sì sì.

Prima di mori', ho bisogno di un'altra cena del forum.
Su quella Piazza ci sono cresciuto... gran scuola di vita.
C’erano addirittura 2 squadre ai mi tempi, piazza Mazzini e Maros.

Maros era lo sponsor di via carlo bini. Avevano le maglie tutte uguali.
Noi di Piazza Mazzini si fece le maglie coi pennarelli ... io avevo la 7 col numero cucito dalla mi nonna su ritaglio di jeans.
Nella piazza con la palma (ora parcheggio ma era il pratino più grande, al quale accedevi per gerarchia solo dopo anni) ci si fece anche le porte... 2 assi e traversa con lo spago.
Bei tempi... ci pareva di esse a Wembley

Ti avverto, da Cecco i veneziani un ce li fanno entra’ :lol:
Quando scenderai
in campo un grido
s' alzera' nel cielo
Avatar utente
spiritual
Messaggi: 2188
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 19:15

Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta

Messaggio da spiritual »

A me fa piacere anche sentire i tuoi ricordi. È il modo più vero per esprimere con spostaneita i propri stati d'animo.
Accettato a mangiare la torta da Cecco insieme a noi. Ti faremo... Bianconero.
Avatar utente
pottineamorte
Messaggi: 1732
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 23:32

Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta

Messaggio da pottineamorte »

Da Cecco ci ho mangiato varie volte, ma, consapevole della rivalità, ho sempre omesso di specificare la mia provenienza :D
Tra l'altro, la Venezia scarseggia di tortai "storici"; i miei punti di riferimento sono Gagarin e il Seghieri, oltre il confine.
Credo di aver detto più volte "Mamma, rimango a pranzo fuori" dopo scuola (ho fatto il Classico, per entrare dal Seghieri mi bastava saltare fuori dal cancello) che non so cosa.
Con un cinque e cinque (rigorosamente francesino con pepe, evitavo le melanzane, in quanto agliate, per motivi che potete immaginare) e mezza pizza sul groppone, il pomeriggio studiavo nel sonno.
È solo per cose del genere e per altre del tutto extradidattiche che salvo il mio periodo scolastico, che altrimenti butterei in toto nell'umido.
Avatar utente
ateo
Messaggi: 1172
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 19:31

Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta

Messaggio da ateo »

Ora fate incazza ir Piazza.......i riordi dobbiamo mettili su LIVORNO....
Comunque Pottine... vecchi sono Plinio e Spirit..... :lol: :lol: :lol:
Se a mi ma dicevo A PRANZO FUORI mi prendeva a ciabattate ma mia per il FORI.....ma per di A PRANZO....usavano solo .....A DESINA' E A CENA...ai ai classico :lol:
Ultima modifica di ateo il lun 3 mag 2021, 19:37, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
piazza
Messaggi: 11583
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 20:05

Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta

Messaggio da piazza »

Boia siete più duri delle pine verdi dè! 😁

ho spostato tutto su questa discussione vì, continuate pure.
Avatar utente
ateo
Messaggi: 1172
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 19:31

Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta

Messaggio da ateo »

piazzamagenta ha scritto: lun 3 mag 2021, 19:36 Boia siete più duri delle pine verdi dè! 😁

ho spostato tutto su questa discussione vì, continuate pure.
Piazza io "glielo'" detto ma sono borghigiani e veneziani cosa ti voi aspetta'
:shock: :lol:
Avatar utente
piazza
Messaggi: 11583
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 20:05

Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta

Messaggio da piazza »

spiritual ha scritto: sab 1 mag 2021, 22:29 Piazza è invidioso: è del Magenta che non ha mai contato un cazzo rispetto ai nostri gozzi, in primis rispetto al grande Borgo.
Ma un ci si può neanche discutè perché con le sue metafore e c'arrangerebbe.
ai mi' tempi, anni 90, Piazza Magenta era ir top, s'era un gruppo di ragazzi, più di un centinaio a stà bassi.
alla gelateria Tropical, poi all'edicola nel parcheggio, poi all'Eck Bar che faceva angolo fra via Maggi e via Magenta (dove anni dopo ebbero la brillante pensata d'apricci la sede di un mi ri'ordo se di AN o di FI, che durò lo spazio di una giornata, perchè saltò in aria la sera che s'andò in A), al primo pubbino di Igor (Il Pueblo) sempre lì ner parcheggio, accanto a dove era la sede dei DS.
noi s'era la generazione appena dopo i ragazzi che uno dopo l'altro se ne sono andati per colpa della roba, siamo cresciuti veloci vai...
stefanomilano ha scritto: lun 3 mag 2021, 17:36 Ragazzi io tifo livorno da tre anni ma vi giuro che le pene calcistiche, che non hanno attenuato la passione, sono compensate da voi.
Siete qualcosa di fantastico, i tifosi del Livorno sono unici e irraggiungibili per noi brianzoli tristi.
2 anni fa sono passato da Livorno e sono andato all'ardenza per la prima volta (già si perdeva).
90minuti in mezzo ai pensionati di Livorno mi hanno rimesso in pace con la vita.

Sto anche imparando il Livornese (che a volte non capisco)
"Boia de'" adesso lo dico anche ai miei figlioli... anche se immagino solo cosa voglia dire.
occhio che i pensionati che c'è qui sur forum sono peri'olosi... :mrgreen:
Avatar utente
Etruria
Messaggi: 2018
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 22:35

Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta

Messaggio da Etruria »

Boia che post che m' ero perso..

Io per motivi vari sono legato ad un po' tutta la città
Per aver vissuto in molti rioni
Quindi la amo ancora di più
E la sento ovunque mia.


Pottine siamo compagni di sventura in fatto di studi
Capace ci si ' conosce.

Noi oltre che dal Seghieri s' andava parecchio anche
Da Toni e alla pizzeria Umbra..

Ma il Seghieri era oggettivamente superiore
Livorno ovunque giocherai
Noi siamo della Nord e non ti lasceremo mai
E tutti uniti..

Magnozzi Stua Silvestri Merlo Bimbi Lessi Picchi
Lupo Balleri Maggini Miguel Cristiano Lucarelli IGOR
Avatar utente
pottineamorte
Messaggi: 1732
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 23:32

Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta

Messaggio da pottineamorte »

Etruria ha scritto: lun 3 mag 2021, 22:42 Boia che post che m' ero perso..

Io per motivi vari sono legato ad un po' tutta la città
Per aver vissuto in molti rioni
Quindi la amo ancora di più
E la sento ovunque mia.


Pottine siamo compagni di sventura in fatto di studi
Capace ci si ' conosce.

Noi oltre che dal Seghieri s' andava parecchio anche
Da Toni e alla pizzeria Umbra..

Ma il Seghieri era oggettivamente superiore
Caro Etruria, non penso che ci si conosca, essenzialmente per motivi anagrafici, ma di sicuro abbiamo respirato un po' della stessa aria. Da Toni ci sono sempre andato poco, di solito quando il Seghieri era chiuso, mentre alla Umbra già di più, soprattutto, va' a sapere perchè, sotto maturità.
Io con tutta l'istruzione ho sempre avuto un rapporto complicatissimo, al di là dei risultati. Il liceo è stato la punta dell'iceberg, ma c'è stato anche altro.

A proposito, avete presente quando, a lezione e durante le gite, ci dicevano "Mi raccomando, eh, prendete appunti, che poi interrogo!".
Mai fatto, non me ne fregava un cazzo... ma, in mezzo a voi che parlate di storie e di aneddoti su Livorno, sarei capace di riempire in quaderno intero per la prima volta in vita mia :lol:
Avatar utente
pottineamorte
Messaggi: 1732
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 23:32

Re: Testimonianza e tradizione...a briglia sciolta

Messaggio da pottineamorte »

ateo ha scritto: lun 3 mag 2021, 19:33 Ora fate incazza ir Piazza.......i riordi dobbiamo mettili su LIVORNO....
Comunque Pottine... vecchi sono Plinio e Spirit..... :lol: :lol: :lol:
Se a mi ma dicevo A PRANZO FUORI mi prendeva a ciabattate ma mia per il FORI.....ma per di A PRANZO....usavano solo .....A DESINA' E A CENA...ai ai classico :lol:
Ti stupirò: il livornese l'ho imparato... a scuola! E "per strada".
In casa mia non si parla livornese, in prima elementare ero frastornato.
Ora sono a posto, da quel punto di vista, ma conservo i vantaggi dell'educazione "asettica" di casa mia: quando voglio, riesco a parlare un italiano perfetto e senza inflessioni, da doppiatore, senza dovermi impegnare. Mi basta girare un interruttore.

Aneddoto: dopo la laurea, sono andato al ricevimento settimanale a ringraziare la mia relatrice, livornese doc e dal nome noto.
Chiacchierando, mi dice che ha lo studio a Livorno e io, con nonchalance:
"Lo so, anch'io sono di Livorno".
Lei mi guarda così: :shock:
"Non l'avrei mai detto, lei parla senza accento!".

E mi è stato detto anche da altri, ai quali, però, ho subito sfoderato il mio repertorio da stadio e da amici :lol:
Rispondi

Torna a “Storia, tradizione e memoria livornese”