spiritual ha scritto: ↑mar 25 ott 2022, 14:45
Ribadisco: io personalmente non ho priorità in relazione al mio stato.
Provo l'ultima volta a rispiegartelo con qualche esempio poi vado oltre, sennò si fa la fine della discussione della gente che non vota per protesta.
Se sei uno studente, vivrai la scuola differentemente da un pensionato, perchè sei parte attiva.
Se sei un lavoratore di 30 anni e sei precario, lotterai sicuramente più di un pensionato per avere più stabilità nel lavoro, con stipendio, orari e condizioni di lavoro adeguate.
Se sei un lavoratore di 50 anni che viene licenziato, sarai molto più sensibile all'argomento del lavoro rispetto a un pensionato.
Le priorità di ognuno di noi sono date dal tipo di vita che stai facendo, quindi ti ripeto: il fatto che tu sia pensionato e che non abbia problemi economici non ti metterà mai sullo stesso piano di uno degli esempi di cui sopra in ambito di scuola, lavoro e licenziamenti, dal momento in cui loro vivono sulla loro pelle quella cosa e te no.
Questo varrebbe anche se tu fossi il papa o madre Teresa di Calcutta.
Poi che ognuno abbia avuto le sue esperienze in passato e che quello che c'ha se lo sia conquistato, è tutto un altro discorso, che però io non ho fatto.
spiritual ha scritto: ↑mar 25 ott 2022, 14:45
Quello che hai scritto come programma è chiaramente solo una minima parte di quello che dovrebbe essere fatto. Naturalmente a parole sono tutti buoni a dire che si fa: anche la Meloni vuole dare gli asili nido gratis. A parole si può dire tutto, tanto poi chi se lo ricorda e comunque una scusa è sempre pronta per giustificare le mancanze.
Non mi sembra molto lontano dal programma del PD che era uno dei programmi più con i piedi per terra, salvo il discorso della 14°.
Non escludo di poter essere stato distratto, ma i punti che ho scritto io, che tra parentesi faccio il magazziniere, non mi sembra di averli visti nel programma di nessuno.
A destra ho sentito parlà di flat tax e a sinistra ho sentito parlà di cuneo fiscale, ma ovviamente dalla parte dell'imprenditore, che solo di riflesso avrebbe giovato al lavoratore.
Nel frattempo che c'era Draghi, tra l'altro è stato tutto un bonus una tantum.
L'unico che ha parlato di contratti pirata è stato Landini, caato zero da tutti, sinistra compresa, tanto che a una trasmissione in campagna elettorale, disse chiaramente che a nessuno gliene fregava un cazzo dei lavoratori partendo proprio da questo argomento.
Il reddito di cittadinanza NESSUNO si è preso la briga di dire come sarebbe dovuto cambiare, quando bastava ricopiare pari pari il modello tedesco, dove i lavoratori si autotassano di un tot al mese in busta paga per garantire il sussidio a chi un lavoro non ce l'ha, mentre nel frattempo magari si riformavano i centri di collocamento esattamente come funzionano le agenzie di lavoro interinale e mettendo dei paletti semplicemente alzando l'età di chi ne poteva usufruire.
Per chi non poteva lavorare perchè inabile al lavoro, c'era già il reddito di inclusione.
Asili, nido e RSA potevano rientrare in un bel programma di rilancio del settore medico-sanitario, magari ripristinando vecchie caserme e uffici statali dismessi, facendo leva anche sul volontariato che in Italia è all'avanguardia.
Lasciamo stare poi il discorso sull'ambiente e l'energia, sulla scuola e l'istruzione...siamo l'unico Paese europeo che se ne strabatte il cazzo, ma poi tutti vogliono il voto dei giovani.
Ma nessuno ci pensa, perchè tanto fa più presa il ritorno del fascismo, la fiamma nel simbolo, il "vota noi sennò ci vanno quegli altri", noi siamo noi e voi non siete un cazzo.
spiritual ha scritto: ↑mar 25 ott 2022, 14:45Conta che la gente, una per volta, anche piano piano, diventi di sinistra nell'animo. Se succede, poi è facile vincere le elezioni con un partito che nasce dal basso, che non vende fumo, che chi lo guarda e ascolta comprende non racconta le balle dei politicanti.
Quello che mi sembra tu faccia fatica ad accettare è che un conto sono le persone, un conto i partiti.
Prima di tutto conosco gente di destra che è onesta e gente di sinistra o presunta tale che invece ruberebbe anche su' mà, quindi questo mondo senza sfumature mi pare inutile metterlo come concetto di base.
Tante volte mi sembra che tu scambi l'onestà con il credo politico, ma sono due cose completamente indipendenti e soprattutto differenti.
Poi non ho capito perchè deve essere sempre la gente per te che deve fare lo scatto...ma se lo facessero i politici e i partiti che dovrebbero essere lì proprio per quello?