De'Zabajones ha scritto: ↑ven 13 ago 2021, 14:20 Oggi il calcio è questo. I tifosi e la loro storia sono da cancellare. C'è chi sta dicendo che "contestavano il padre non il figlio". Perché la storia delle contestazioni a Paolo Toccafondi, culminata con il clamoroso striscione sul castello dell'imperatore e la cacciata del Prato dallo stadio (giocarono a Montenurlo du anni), si cancella in nome dell'"amore per il Livorno".
Strano che questa cosa venga anche da ex ultras. Ma d'altra parte i compagni di Genova ci avvertirono a suo tempo, e lo striscione "Spinelli maiale" è stato visibile per anni, prima e dopo il '99.
Ma tant'è.
Piuttosto, una cosa. Abbiamo visto tanti capi, tanti generali, ma siamo sicuri che dietro ci sia un esercito?
Perché io pensavo di essere isolato, nel rifiuto del calcio dei procuratori, dei mercenari, della tratta dei bimbetti africani, ma mi sa di no.
E le generazioni nuove, i nati nei 2000, dubito fortemente siano attratti da un progetto in cui almeno per ora, non sono minimamente contemplati, né come protagonisti sportivi, né come pubblico da attrarre.
C'è una questione anagrafica, i 50enni con bandiere e tamburi...
Io non sarei così sicuro di ripetere gli esodi in massa nel '91, anzi...secondo me i numeri potrebbero essere una sorpresa. Poi magari mi sbaglio.
Condivido ogni parola.
e sui numeri non penso che ti sbagli