Livorno-Ternana Serie C 2025/2026

Rispondi
Avatar utente
Fabio
Messaggi: 2916
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 16:30

Livorno-Ternana Serie C 2025/2026

Messaggio da Fabio »

Le pagelle di Masochismo Amaranto

Livorno – Ternana: 1 - 0

Protti sotto la Nord, la curva finalmente piena, la partita che, dopo anni, sembra davvero una partita di calcio, il gol, l'ansia continua per quella specie di VAR, i centomila minuti di recupero. Non ce la faccio, troppe emozioni.


Le pagelle:

Seghetti 6: Nessun intervento particolarmente difficile ma ha il bellissimo pregio di non mettersi mai nei guai da solo.

Baldi (e fieri venite compagni) 6,5: A fine partita canta l’inno a squarciagola sotto la curva perché si sente chiamato in causa. Sul campo organizza una serie di sfide clandestine con l’avversario di turno che mandano in confusione l’arbitro.

Noce 7: Albero dal portamento maestoso caratterizzato da un fusto dritto e robusto, la sua corteccia causa estesi ematomi agli attaccanti della Ternana che provano a superarlo. Duro come il legno.

Gentile 6: Dei tre dietro sembra quello più buono e misericordioso, nel senso che sceglie di non uccidere direttamente gli avversari ma di fargli capire grazie all’uso di metodologie pedagogiche mirate che non è il caso di farci gol.

Dal 46' Ghezzi 6: Più propositivo del gentile Gentile, nell'assedio finale della Ternana si immola più volte come un martire votato alla causa amaranto. Lottatore.

Mawete 6,5: Se il tuo nome di battesimo è Gesù Cristo la tifoseria non può che attendersi dei miracoli. Oltre all'ubiquità dimostra di possedere anche la capacità di commettere falli che riesce a vedere solo il VAR dopo 15 minuti di consultazione.

Welbeck 6,5: Con il pallone tra i piedi opera con la calma del chirurgo, quando invece si tratta di recuperarlo si butta nella mischia con la foga del pitbull al quarto giorno di digiuno.

Hamlili 6: In serie C il livello di criminalità organizzata in campo è decisamente più elevato ma il nostro Zaccaria riesce comunque a mantenere il controllo del territorio grazie alle sue capacità persuasive e intimidatorie.

Antoni 6,5: Si spolmona così tanto che a fine partita il prato sulle fasce pare sbriciolato come le piste ciclabili davanti ai Peiani. Oltre ai polmoni offre alla causa un rene, mezzo fegato, milza, cuore e apparato circolatorio. Donatore di organi.

Panaioli 5,5: Nel primo tempo si vede poco perché doveva ancora preparare l'impasto per il pane. Nella ripresa è più presente in campo ma il pensiero è sempre rivolto alla cottura in forno. Al 94' il Mister lo sostituisce con Panattoni perché comunque sia del pane c'è sempre bisogno.

Marchesi 7: Neanche il tempo di gioire per il gol che prima lo speaker lo confonde con Dionisi, poi gli tocca stare in ansia per dieci minuti per il controllo della rete al VAR, e infine l'arbitro lo butta fuori per un accenno di testata a un avversario. Lo so caro, è un mondo difficile.

Dionisi 6,5: Nel primo tempo agisce come unica punta isolata ricordandoci il migliore Braken, ma nel secondo tempo confeziona e spedisce un bel pacco regalo per l'assist dell'uno a zero con una giocata da vero sugar daddy. Ineluttabile.

Dal 60' Malva 6: Viene buttato in mezzo ai lupi, ma invece di capobranco ne esce sempre pianta medicinale.

All. Formisano 7: Nonostante non conosca ancora i nomi dei giocatori che mette in campo sembra essere già riuscito a trasmettergli i primi rudimenti dell'arte della guerra. Un plauso anche al suo staff che, collezionando due espulsioni, dimostra una certa dimestichezza con le offese e gli insulti (meritati) al direttore di gara.

Nella foto: Panaioli al lavoro
Immagine
= There is always hope =
Rispondi

Torna a “Pagelle e Commenti”