Esciua do Brazil
Re: Esciua do Brazil
Free Gaza
Re: Esciua do Brazil
L'altr'anno sembrava tu avessi capito, ma a quanto pare è stata solo una parentesi dettata dal fatto di esse ancora in D nel torneo dei barri...l'hai belleddetto sei uno che impara dai su' errori.
- smarcopontino73
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 2956
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 21:31
Re: Esciua do Brazil
Ora, se ci leggi, alcune considerazioni; dopo gli errori nel primo anno di D speravo che tu avessi capito che:
- la squadra va allestita quanto prima (aggiungo io, a maggior ragione se ad aprile sai già di essere promosso)
- è necessario affidarsi ad un DS che conosce la categoria ed esperto
- è preferibile scegliere un mister navigato che conosce la categoria e non un giovane
- se hai già un'ossatura che funzione devi cercare di tenere gli elementi migliori di quella e fare innesti per renderla più competitiva, anzichè smantellare tutto e costruire una squadra ex novo
- per il ritiro devi partire con l'organico (presumibilmente quello che sarà titolare) pronto almeno per l'80% perchè è l'occasione sia per iniziare per tempo la preparazione atletica e fisica, sia per far comprendere ai giocatori il gioco dell'allenatore sia per creare ed amalgamare il gruppo;
- si deve evitare di allestire la squadra con acquisti dell'ultima ora e con la sensazione di prendere quel che offre il mercato per contenere i costi;
- si deve delegare le suddette scelte di mercato a DS e Mister (scelti con le caratteristiche di cui sopra) avendo stabilito fin dall'inizio un budget adeguato agli obiettivi.
Niente di tutto questo è stato fatto per cui oggi si vedono le inevitabili conseguenze.
Sarei curioso di sentire le tue giustificazioni su questi punti o (speranza so già vana) mi piacerebbe che qualche giornalista avesse il coraggio di chiedertelo.
Vendi e vattene !
- la squadra va allestita quanto prima (aggiungo io, a maggior ragione se ad aprile sai già di essere promosso)
- è necessario affidarsi ad un DS che conosce la categoria ed esperto
- è preferibile scegliere un mister navigato che conosce la categoria e non un giovane
- se hai già un'ossatura che funzione devi cercare di tenere gli elementi migliori di quella e fare innesti per renderla più competitiva, anzichè smantellare tutto e costruire una squadra ex novo
- per il ritiro devi partire con l'organico (presumibilmente quello che sarà titolare) pronto almeno per l'80% perchè è l'occasione sia per iniziare per tempo la preparazione atletica e fisica, sia per far comprendere ai giocatori il gioco dell'allenatore sia per creare ed amalgamare il gruppo;
- si deve evitare di allestire la squadra con acquisti dell'ultima ora e con la sensazione di prendere quel che offre il mercato per contenere i costi;
- si deve delegare le suddette scelte di mercato a DS e Mister (scelti con le caratteristiche di cui sopra) avendo stabilito fin dall'inizio un budget adeguato agli obiettivi.
Niente di tutto questo è stato fatto per cui oggi si vedono le inevitabili conseguenze.
Sarei curioso di sentire le tue giustificazioni su questi punti o (speranza so già vana) mi piacerebbe che qualche giornalista avesse il coraggio di chiedertelo.
Vendi e vattene !
Re: Esciua do Brazil
Disamina perfetta.smarcopontino73 ha scritto: ↑oggi, 10:47 Ora, se ci leggi, alcune considerazioni; dopo gli errori nel primo anno di D speravo che tu avessi capito che:
- la squadra va allestita quanto prima (aggiungo io, a maggior ragione se ad aprile sai già di essere promosso)
- è necessario affidarsi ad un DS che conosce la categoria ed esperto
- è preferibile scegliere un mister navigato che conosce la categoria e non un giovane
- se hai già un'ossatura che funzione devi cercare di tenere gli elementi migliori di quella e fare innesti per renderla più competitiva, anzichè smantellare tutto e costruire una squadra ex novo
- per il ritiro devi partire con l'organico (presumibilmente quello che sarà titolare) pronto almeno per l'80% perchè è l'occasione sia per iniziare per tempo la preparazione atletica e fisica, sia per far comprendere ai giocatori il gioco dell'allenatore sia per creare ed amalgamare il gruppo;
- si deve evitare di allestire la squadra con acquisti dell'ultima ora e con la sensazione di prendere quel che offre il mercato per contenere i costi;
- si deve delegare le suddette scelte di mercato a DS e Mister (scelti con le caratteristiche di cui sopra) avendo stabilito fin dall'inizio un budget adeguato agli obiettivi.
Niente di tutto questo è stato fatto per cui oggi si vedono le inevitabili conseguenze.
Sarei curioso di sentire le tue giustificazioni su questi punti o (speranza so già vana) mi piacerebbe che qualche giornalista avesse il coraggio di chiedertelo.
Vendi e vattene !
Purtroppo, come sempre, rimarremo senza risposte: sia da parte della società, sia da parte della "ficcante" stampa nostrana.
Re: Esciua do Brazil
Concordo su tutto.smarcopontino73 ha scritto: ↑oggi, 10:47 Ora, se ci leggi, alcune considerazioni; dopo gli errori nel primo anno di D speravo che tu avessi capito che:
- la squadra va allestita quanto prima (aggiungo io, a maggior ragione se ad aprile sai già di essere promosso)
- è necessario affidarsi ad un DS che conosce la categoria ed esperto
- è preferibile scegliere un mister navigato che conosce la categoria e non un giovane
- se hai già un'ossatura che funzione devi cercare di tenere gli elementi migliori di quella e fare innesti per renderla più competitiva, anzichè smantellare tutto e costruire una squadra ex novo
- per il ritiro devi partire con l'organico (presumibilmente quello che sarà titolare) pronto almeno per l'80% perchè è l'occasione sia per iniziare per tempo la preparazione atletica e fisica, sia per far comprendere ai giocatori il gioco dell'allenatore sia per creare ed amalgamare il gruppo;
- si deve evitare di allestire la squadra con acquisti dell'ultima ora e con la sensazione di prendere quel che offre il mercato per contenere i costi;
- si deve delegare le suddette scelte di mercato a DS e Mister (scelti con le caratteristiche di cui sopra) avendo stabilito fin dall'inizio un budget adeguato agli obiettivi.
Niente di tutto questo è stato fatto per cui oggi si vedono le inevitabili conseguenze.
Sarei curioso di sentire le tue giustificazioni su questi punti o (speranza so già vana) mi piacerebbe che qualche giornalista avesse il coraggio di chiedertelo.
Vendi e vattene !
Il fatto è che non vende (e poi, chi mai potrebbe essere interessato a sborsare un bel pacco di soldi, compreso il centro di Banditella? Se vende, non vorrà certo riprendere i suoi soldi, ma guadagnarci un bel po'...) e non si capisce quali intenzioni realmente abbia, compresa la maledetta questione del logo (perché? perché ha fatto questo? sicuramente c'entrano i vaini, ma la cosa continua a non essere chiara). Insomma: il presidente-starnuto (eee...cciùa), che non s'intende di calcio, da una parte investe soldi (Banditella) dall'altra fa le nozze coi fii secchi, o anche meno, tipo pane strusciato all'ombra del prosciutto. E tutto questo, perché?
Re: Esciua do Brazil
La risposta, nella sua banalità , te la sei già data citando le nozze coi fii secchi. Esciua non ha le possibilità economiche per affrontare la serie C, ma si è messo in testa di fare una elementare speculazione (compro a 10, rivendo a 10 + x). Per farlo deve spendere soldi che non ha ma che chiede in giro, promettendo un ritorno con una certa % di guadagno che onorerà, presumo, con l' aumento di valore della società e i contributi della lega. L' acquisto di banditella si legge come un accessorio in più per fare crescere il prezzo (scommetto che i relativi lavori saranno il minimo indispensabile per rendere il complesso operativo).FabriFBI ha scritto: ↑oggi, 12:13 Concordo su tutto.
Il fatto è che non vende (e poi, chi mai potrebbe essere interessato a sborsare un bel pacco di soldi, compreso il centro di Banditella? Se vende, non vorrà certo riprendere i suoi soldi, ma guadagnarci un bel po'...) e non si capisce quali intenzioni realmente abbia, compresa la maledetta questione del logo (perché? perché ha fatto questo? sicuramente c'entrano i vaini, ma la cosa continua a non essere chiara). Insomma: il presidente-starnuto (eee...cciùa), che non s'intende di calcio, da una parte investe soldi (Banditella) dall'altra fa le nozze coi fii secchi, o anche meno, tipo pane strusciato all'ombra del prosciutto. E tutto questo, perché?
Ecco spiegata la campagna acquisti non all' altezza e incomprensibile per tempi e modalità. Un' operazione del genere non è per forza destinata al fallimento in partenza. Visto il livello del girone poteva anche riservare sorprese positive, ma ha un fattore di rischio elevatissimo. Dovevi azzeccare tutto, mister, rosa che trova subito l' intesa, giocatori - scommesse che incocciano l' annata giusta. Direi che non gli è andata benissimo. E a noi tifosi peggio .
- neuromante
- Messaggi: 2081
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 20:00
Re: Esciua do Brazil
conosco uno che direbbe "bèlin, ma questo è un bagno di sangue"smarcopontino73 ha scritto: ↑oggi, 10:47 Ora, se ci leggi, alcune considerazioni; dopo gli errori nel primo anno di D speravo che tu avessi capito che:
- la squadra va allestita quanto prima (aggiungo io, a maggior ragione se ad aprile sai già di essere promosso)
- è necessario affidarsi ad un DS che conosce la categoria ed esperto
- è preferibile scegliere un mister navigato che conosce la categoria e non un giovane
- se hai già un'ossatura che funzione devi cercare di tenere gli elementi migliori di quella e fare innesti per renderla più competitiva, anzichè smantellare tutto e costruire una squadra ex novo
- per il ritiro devi partire con l'organico (presumibilmente quello che sarà titolare) pronto almeno per l'80% perchè è l'occasione sia per iniziare per tempo la preparazione atletica e fisica, sia per far comprendere ai giocatori il gioco dell'allenatore sia per creare ed amalgamare il gruppo;
- si deve evitare di allestire la squadra con acquisti dell'ultima ora e con la sensazione di prendere quel che offre il mercato per contenere i costi;
- si deve delegare le suddette scelte di mercato a DS e Mister (scelti con le caratteristiche di cui sopra) avendo stabilito fin dall'inizio un budget adeguato agli obiettivi.
Niente di tutto questo è stato fatto per cui oggi si vedono le inevitabili conseguenze.
Sarei curioso di sentire le tue giustificazioni su questi punti o (speranza so già vana) mi piacerebbe che qualche giornalista avesse il coraggio di chiedertelo.
Vendi e vattene !
