LIVORNO-Catania 7 dicembre 2003

Rispondi
Avatar utente
piazza
Messaggi: 11615
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 20:05

LIVORNO-Catania 7 dicembre 2003

Messaggio da piazza »

Questa partita ha un valore storico assoluto per il movimento ultras a Livorno, visto che dopo i fatti che seguirono questo match, le BAL si sciolsero definitivamente (anche se all'epoca sembrava esserci uno spiraglio, solo perchè il peggio non era ancora avvenuto...).
La scintilla indiretta di tutto fu questo rigore datoci a tempo scaduto che ci permise di pareggiare 2-2, che scatenò gli ultras catanesi che si sentirono defraudati, eccolo nel video sotto:



Questi redioli da Catania si scatenarono pensando che ci fosse un complotto contro di loro...forse s'erano scordati che l'obbrobrio della B a 24 squadre fu fatto proprio per non retrocederli e che alla testa dei cortei che organizzarono in quei giorni per rimanere in B, c'era niente popò di meno che l'interista Ignazio La Russa, che oggi è presidente del Senato, tanto per favvi capì come funzionano le cose in Italia.
Comunque spaccarono tutto, ovviamente dentro lo stadio e poi anche fuori indisturbati, senza alcuna conseguenza, questo un articolo dell'epoca:

Immagine

Diversa sorte per i ragazzi delle BAL, che come sempre pagarono con le solite perquisizioni e denunce, per il fatto di non accettare di vedere 300 ultras ospiti a fare i cazzi loro, non solo indisturbati, ma anche protetti.

Stamani mattina presto sono scattate altre perquisizioni ed alcune denunce stanno per partire dopo gli scontri di Livorno - Catania di domenica scorsa, quando una molotov è stata lanciata contro le forze dell'ordine.
Si parla di 2 arresti avvenuti in giornata e di uno evitato solo perchè si tratterebbe di un minorenne; il tutto però non è ancora stato ufficializzato.
Altre diffide poi andranno ad aggiungersi alle numerose già in atto.
Le BAL annunciano la loro posizione futura su questo comunicato, dopo una lunga riunione:


Immagine


Livorno, le Bal minacciano l'autoscioglimento

LIVORNO - La settimana delle verità capovolte, quella in cui molti media nazionali hanno fatto a gara per tentare di dimostrare che il fallo commesso da Stendardo su Protti era fuori area e quindi il rigore con cui il Livorno ha raggiunto il Catania non c’era, ma anche per tentare di attribuire ai tifosi amaranto la responsabilità di una folle domenica di violenza causata invece dalle assurde reazioni di giocatori, dirigenti e supporter catanesi, rischia di chiudersi con lo scioglimento delle Bal, le brigate autonome livornesi, che con questo atto intenderebbero mettere la parola fine, come ultima ratio, ad una situazione da loro giudicata altamente discriminatoria e perciò inaccettabile.

Le gocce che hanno fatto traboccare il vaso sono da una parte l’emanazione di ulteriori provvedimenti daspo verso altri ultras amaranto col risultato che adesso sono oltre duecento i tifosi a cui è stato proibito l’accesso allo stadio, dall’altra l’esito di alcune consultazioni che si sono svolte in Prefettura col ministero dell’Interno, cui ha fatto seguito una serrata riunione del Comitato provinciale per la sicurezza e l’ordine pubblico alla quale è stato invitato anche il presidente amaranto Spinelli, a conclusione della quale è stato diffuso un documento in cui si è sottolineata la gravità della situazione dell’ordine pubblico a Livorno in relazione al comportamento di alcuni gruppi di ultras che da tempo, secondo i tutori dell’ordine, creano tensione allo stadio Picchi.

Il risultato, come detto, è stata la netta presa di posizione delle Bal che, attraverso un comunicato, hanno fatto intendere di essere pronte allo scioglimento perché ormai decimate da provvedimenti ritenuti ingiusti o comunque eccessivi. Secondo le Bal, ad esempio, in occasione della trasferta di Trieste sono finite nel mirino nelle forze dell’ordine anche persone che erano del tutto estranee ai fatti accaduti in un autogrill sull’autostrada, quindi assai lontano dallo stadio Rocco. Ma questo, come detto, non è l’unico punto.

In Prefettura, infatti, si è fatto riferimento agli episodi avvenuti domenica scorsa dopo la gara col Catania evidenziando anche alcuni disordini provocati dagli ultras livornesi i quali, secondo polizia e carabinieri, hanno attaccato agenti e militari dell’Arma all’esterno dello stadio. Al presidente amaranto Spinelli sono stati presentati i conti dei danni provocati nel corso degli incidenti ed egli ha affermato che una società che ha l’ambizione di salire ai vertici del calcio nazionale non può permettersi di sprecare preziose risorse per pagare danni a cose o persone provocati dall’intemperanza di qualcuno.

Tuttavia, secondo molti sportivi livornesi, il mettere sullo stesso piano i tifosi amaranto e quelli rossoblu in un pomeriggio in cui gli ultras ospiti non solo hanno acceso la miccia ma anche hanno provocato la grande maggioranza dei danni a cose e persone, attaccando le forze dell’ordine e creando molti problemi e distruggendo diverse cose o strutture, è ingiusto e fuorviante. Non va dimenticato che la furia distruttrice degli ultras etnei ha messo fuori uso gli impianti igienici e parte di un bar dentro lo stadio nonché un intero subsettore della curva destinata ai tifosi ospiti.

A tal proposito, in Prefettura, si è tenuto a specificare che il confronto col ministero dell’Interno e con la riunione del Comitato per la sicurezza non si è voluto fare di tutta l’erba un fascio, neppure per quanto riguarda i gruppi di ultras, ma solo comunicare che il ministero dell’Interno considera Livorno uno degli stadi a maggior rischio e che in vista della partita interna con l’Atalanta, squadra che è solita portarsi dietro dei gruppi ultras che non sono esattamente dei boys-scout, si è voluta sottolineare l’anomalia di una situazione causata da tempo da un gruppo di pseudo-tifosi del Livorno in virtù della quale, fra domani e dopodomani, si renderanno necessarie una serie di iniziative per la tutela dell’ordine pubblico.

Anzi, sembra che qualche fermo nei confronti di qualche ultras si sarebbe già verificato oggi, di certo sono partite delle denunce per gli episodi di domenica scorsa. Lo stesso capo della polizia De Gennaro è intervenuto per segnalare i comportamenti violenti e le situazioni di rischio che riguardano Livorno. Il consiglio comunale è stato informato dal sindaco Lamberti attraverso una riunione con i presidenti di tutti i gruppi politici che, ad eccezione di Rifondazione comunista, hanno sottoscritto un documento col quase si chiede di isolare i violenti.

Come reazione gli ultras delle Bal, che si sentono nell’occhio del ciclone, hanno indirettamente minacciato l’autoscioglimento. Dopodomani, contro l’Atalanta, in curva nord non ci sarà il loro storico striscione. Inoltre, secondo alcune voci, gli ultras starebbero allestendo una manifestazione di solidarietà verso i loro compagni attualmente sotto provvedimento daspo. In molti casi, hanno ribadito anche oggi, sono stati messi nei guai giudiziari delle persone al di fuori di ogni responsabilità.

Ma in aiuto di questi potrebbe scendere direttamente in campo Spinelli. Il presidente amaranto sarebbe infatti disposto a mettere a disposizione un pool di avvocati a favore di coloro che, prove alla mano, non hanno commesso reati penali. La manovra potrebbe avere il duplice scopo di dare una mano a qualche persona perbene ed al contempo garantire la ripresa del gruppo ultras più numeroso ed organizzato al seguito del Livorno. Ma si tratta di voci, indiscrezioni, sulle quali al momento non è possibile garantire la certezza dell’informazione.


(Marco Ceccarini)


Link: https://www.nove.firenze.it/a312122016- ... imento.htm


p.s. Il ritorno a Catania chiarì molte cose, come del resto anche altre trasferta avvenute laggiù, ma questa è un'altra storia.
Però ancora una volta fa riflettere su come vadano le cose nel nostro Paese.
Avatar utente
Etruria
Messaggi: 2024
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 22:35

Re: LIVORNO-Catania 7 dicembre 2003

Messaggio da Etruria »

Come sempre due pesi e due misure
Contro i catanesi e non solo
Del resto..
Loro sono dei pazzi scatenati comunque
Hanno fatto casino e vandalismi selvaggio ovunque..
A Cz hanno sfasciato tutto e picchiato anche disabili

Mistero di come facciano genoani e napoletani
A essere gemellati cn bestie simili
Livorno ovunque giocherai
Noi siamo della Nord e non ti lasceremo mai
E tutti uniti..

Magnozzi Stua Silvestri Merlo Bimbi Lessi Picchi
Lupo Balleri Maggini Miguel Cristiano Lucarelli IGOR
Avatar utente
piazza
Messaggi: 11615
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 20:05

Re: LIVORNO-Catania 7 dicembre 2003

Messaggio da piazza »

VIDEO TIFO:
Rispondi

Torna a “Serie B Stagione 2003/04”